Ci sono 36 prodotti.
Filtri attivi
- 🗺️Provenienza: Italia
FICO D’INDIA
Giardini d’Amore utilizza i migliori fichi d’India di propria produzione. Una pianta grassa di origine messicana - forse importata in Europa da Cristoforo Colombo - che ha ormai trovato il suo habitat naturale nel Mediterraneo e, soprattutto, in Sicilia che conta quasi il 90% della produzione nazionale.
CANNELLA
Liquore a base di sciroppo di Per il suo liquore di cannella, unica dellematerie prime utilizzate che non rientra tra le produzioni italiane, Giardini d’Amore utilizza la più pregiata in commercio, la varietà Ceylon (o Regina), originaria dello Sri Lanka. La cannella, spezia dalla storia millenaria già citata nella Bibbia, è stata importata in occidente...
PISTACCHIO
Giardini d’Amore utilizza i migliori pistacchi siciliani. Il pistacchio è una pianta originaria del bacino Mediterraneo (Persia, Turchia), coltivata per i semi, utilizzati in pasticceria e per aromatizzare gli insaccati di carne. Furono proprio gli Arabi che, strappando la Sicilia ai Bizantini, incrementarono la coltivazione del pistacchio nell’Isola.
FINOCCHIETTO
Giardini d’Amore utilizza freschissimo finocchietto selvatico di produzione propria, selezionando accuratamente la parte più tenera dello stelo, per conferire maggiore aromaticità al liquore. Per le sue caratteristiche organolettiche, il finocchietto dà origine a uno dei liquori con le maggiori proprietà digestive. Tipico dell’area mediterranea, è,...
LIMONE
Giardini d’Amore utilizza il “Limone Interdonato Messina” IGP di produzione propria, una cultivar esclusiva della costiera ionica messinese, ottenuta dall’innesto tra un cedro e un limone su un’arancia amara. Creato verso la fine del 1800 dal Colonnello garibaldino Giovanni Interdonato, appassionato agrumicoltore, questo limone presenta un contenuto di...
VER-MO' Vermouth di Torino
Vermò resta fedele ai principi di una tradizione che risale alle origini di questomeraviglioso vino fortificato. Torino è la città emblema del successo del vermouth e custodisce ancora l’arte della produzione di questo speciale aperitivo italiano. Da queste terre nasce Vermò, nel pieno rispetto sia delle origini che del classico processo di elaborazione...
AMADIVO Amaricante Aperitivo
AMADIVO, è un vino aromatizzato che riscopre una categoria ormai in disuso,quella del "Bitter Vino". Prodotto con infusioni selezionate di botaniche amaricanti unite al vino e allo zucchero. Con alla base la genziana, elementoprincipale per definire il prodotto "bitter vino". Il gusto decisamente amaricante dato dalla genziana, stimola l'appetito e lo...
AMARO PENNA
Ottenuto con le ricette originali e gli ingredienti che vengono dosati nel laboratorio della Premiata Industria Liquori e Sciroppi Ditta Alfonso Penna a Sassano (SA) come 100 anni fa.
GRAPPA DI FALANGHINA
Morbido e armonico al palato, questo distillato presenta un profumo delicato dalla forte connotazione floreale. Affinamento in acciaio min. 6 mesi Doppia distillazione a bagnomaria - metodo discontinuo Range temperatura ideale di servizio: 14-18°C
GRAPPA DI PALLAGRELLO NERO
Il vitigno dei Borboni della Reggia di Caserta nella sua versione di grappa bianca al naso lascia emergere sentori complessi che rimandano all'invecchiamento in legno . Un palato lungo per gli amanti di una grappa in purezza. Affinamento in botte min. 12 mesi Doppia distillazione a bagnomaria - metodo discontinuo
GRAPPA DI FALANGHINA LEGNO
Un naso floreale e un palato morbido per una grappa a 44 gradi senza nessuna aggiunta di zuccheri. Affinamento in botte min. 12 mesi Doppia distillazione a bagnomaria - metodo discontinuo Range temperatura ideale di servizio: 16-20°C No caramello No aromi aggiunti Invecchiamento Le nostre botti in rovere di dimensioni contenute (dai 30 ai 100 litri)...
GRAPPA DI PALLAGRELLO NERO...
Il vitigno dei Borboni nella sua versione di grappa invecchiata al naso lascia emergere note di cioccolato e caffè che fanno da sfondo alle caratteristiche note di frutti a bacca rossa caratteristica di questa varietà di uva . Un palato lungo quasi ruvido. Affinamento in botte min. 12 mesi Doppia distillazione a bagnomaria - metodo discontinuo Range...