Ci sono 56 prodotti.
LIMONE
Giardini d’Amore utilizza il “Limone Interdonato Messina” IGP di produzione propria, una cultivar esclusiva della costiera ionica messinese, ottenuta dall’innesto tra un cedro e un limone su un’arancia amara. Creato verso la fine del 1800 dal Colonnello garibaldino Giovanni Interdonato, appassionato agrumicoltore, questo limone presenta un contenuto di...
VER-MO' Vermouth di Torino
Vermò resta fedele ai principi di una tradizione che risale alle origini di questomeraviglioso vino fortificato. Torino è la città emblema del successo del vermouth e custodisce ancora l’arte della produzione di questo speciale aperitivo italiano. Da queste terre nasce Vermò, nel pieno rispetto sia delle origini che del classico processo di elaborazione...
AMADIVO Amaricante Aperitivo
AMADIVO, è un vino aromatizzato che riscopre una categoria ormai in disuso,quella del "Bitter Vino". Prodotto con infusioni selezionate di botaniche amaricanti unite al vino e allo zucchero. Con alla base la genziana, elementoprincipale per definire il prodotto "bitter vino". Il gusto decisamente amaricante dato dalla genziana, stimola l'appetito e lo...
AMARO PENNA
Ottenuto con le ricette originali e gli ingredienti che vengono dosati nel laboratorio della Premiata Industria Liquori e Sciroppi Ditta Alfonso Penna a Sassano (SA) come 100 anni fa.
GRAPPA DI FALANGHINA
Morbido e armonico al palato, questo distillato presenta un profumo delicato dalla forte connotazione floreale. Affinamento in acciaio min. 6 mesi Doppia distillazione a bagnomaria - metodo discontinuo Range temperatura ideale di servizio: 14-18°C
GRAPPA DI PALLAGRELLO NERO
Il vitigno dei Borboni della Reggia di Caserta nella sua versione di grappa bianca al naso lascia emergere sentori complessi che rimandano all'invecchiamento in legno . Un palato lungo per gli amanti di una grappa in purezza. Affinamento in botte min. 12 mesi Doppia distillazione a bagnomaria - metodo discontinuo
GRAPPA DI FALANGHINA LEGNO
Un naso floreale e un palato morbido per una grappa a 44 gradi senza nessuna aggiunta di zuccheri. Affinamento in botte min. 12 mesi Doppia distillazione a bagnomaria - metodo discontinuo Range temperatura ideale di servizio: 16-20°C No caramello No aromi aggiunti Invecchiamento Le nostre botti in rovere di dimensioni contenute (dai 30 ai 100 litri)...
GRAPPA DI PALLAGRELLO NERO...
Il vitigno dei Borboni nella sua versione di grappa invecchiata al naso lascia emergere note di cioccolato e caffè che fanno da sfondo alle caratteristiche note di frutti a bacca rossa caratteristica di questa varietà di uva . Un palato lungo quasi ruvido. Affinamento in botte min. 12 mesi Doppia distillazione a bagnomaria - metodo discontinuo Range...
GRAPPA DI FIANO
Aromi floreali lasciano spazio ad un sottotraccia speziato che rende questa grappa raffinata al palato. Affinamento in acciaio min. 6 mesi Doppia distillazione a bagnomaria - metodo discontinuo Range temperatura ideale di servizio: 14-18°C
GRAPPA DI AGLIANICO
Emergono note di frutta matura sia all'olfatto che al palato regalando una sensazione gustativa avvolgente. Affinamento in acciaio min. 6 mesi Doppia distillazione a bagnomaria - metodo discontinuo Range temperatura ideale di servizio: 14-18°C
MELA ANNURCA
B-ACQUAVITE Questo distillato presenta note aromatiche eleganti e fresche caratteristiche peculiari del frutto campano. Affinamento in acciaio min. 6 mesi Doppia distillazione a bagnomaria - metodo discontinuo Range temperatura ideale di servizio: 14-18°C
PERA WILLIAMS
B-ACQUAVITE Dal gusto esplosivo, ha un profumo delicato. Un acquavite facilmente riconoscibile anche da chi degusta distillati di frutta per la prima volta. Ottimo in abbinamento a formaggi erborinati. Quest'acquavite declina le aromaticità della pera in maniera diretta. Affinamento in acciaio min. 6 mesi Doppia distillazione a bagnomaria - metodo...