SPIRITS

SPIRITS

Filtri attivi

  • 🍶Formato: 50 CL

GIN 170 - FOLETTO -

Nel 1979 Achille Foletto creò due alcoliti con le botaniche preferite dalla moglie Maria farmacista e appassionata di flora alpina: lamponi e fragoline di bosco Ledrensi (gli stessi di Picco Rosso). Gin 170TH nasce in alambicchi di rame dove vengono distillate bucce di limoni del Garda e bacche di ginepro montano impreziosito con gli storici alcoliti di...

DRY GIN - KALEVALA NORDIC...

Nel nostro London Dry Gin, il ginepro è il protagonista dello spettacolo, come dovrebbe essere con un vero London Dry. Alla base di grano viene aggiunta una buona quantità di ginepro macinato, con successive aggiunte di zenzero e scorza d'arancia. Erbe fresche selezionate, menta, bocciolo di rosa, foglia di lampone e rosmarino, sono poste in un vassoio...

AMARO GERLANDO

Amaro Gerlando è ottenuto con infusione a freddo di erbe fresche e spezie, dopo diverse settimane e solo quando il perfetto connubio tra le varie componenti aromatiche è stato raggiunto, avviene la separazione delle erbe e successivamente l’imbottigliamento. Al naso s’avverte immediatamente un sentore fresco, mentre al palato si avrà un’esplosione di...

AMARO DOLIENSE

L’amaro d’erbe di myrsine e una miscela di erbe che donano quel profumo di rabarbaro e arancio, con un finale amaricante. Ottimo anche come aperitivo e per la preparazione di cocktail come lo spritz..

MANDORLA

Giardini d’Amore utilizzata la “Mandorla di Avola” (Siracusa), tra le più pregiate a livello internazionale. Da uno studio con il produttore è stato creato un blend di due varietà, la “Pizzuta” e la “Romana”, entrambe impiegate nella pasticceria di altissima qualità, con particolare riferimento alla “Pizzuta” che, per la sua forma armonica, è la mandorla...

FICO D’INDIA

Giardini d’Amore utilizza i migliori fichi d’India di propria produzione. Una pianta grassa di origine messicana - forse importata in Europa da Cristoforo Colombo - che ha ormai trovato il suo habitat naturale nel Mediterraneo e, soprattutto, in Sicilia che conta quasi il 90% della produzione nazionale.

CANNELLA

Liquore a base di sciroppo di Per il suo liquore di cannella, unica dellematerie prime utilizzate che non rientra tra le produzioni italiane, Giardini d’Amore utilizza la più pregiata in commercio, la varietà Ceylon (o Regina), originaria dello Sri Lanka. La cannella, spezia dalla storia millenaria già citata nella Bibbia, è stata importata in occidente...

PISTACCHIO

Giardini d’Amore utilizza i migliori pistacchi siciliani. Il pistacchio è una pianta originaria del bacino Mediterraneo (Persia, Turchia), coltivata per i semi, utilizzati in pasticceria e per aromatizzare gli insaccati di carne. Furono proprio gli Arabi che, strappando la Sicilia ai Bizantini, incrementarono la coltivazione del pistacchio nell’Isola.

FINOCCHIETTO

Giardini d’Amore utilizza freschissimo finocchietto selvatico di produzione propria, selezionando accuratamente la parte più tenera dello stelo, per conferire maggiore aromaticità al liquore. Per le sue caratteristiche organolettiche, il finocchietto dà origine a uno dei liquori con le maggiori proprietà digestive. Tipico dell’area mediterranea, è,...

LIMONE

Giardini d’Amore utilizza il “Limone Interdonato Messina” IGP di produzione propria, una cultivar esclusiva della costiera ionica messinese, ottenuta dall’innesto tra un cedro e un limone su un’arancia amara. Creato verso la fine del 1800 dal Colonnello garibaldino Giovanni Interdonato, appassionato agrumicoltore, questo limone presenta un contenuto di...