Home

Filtri attivi

  • 🍇 Vitigno: Montepulciano

COSTE DI MORO Montepulciano...

Vino Biologico e Biodinamico Montepulciano 100% Rosso rubino impenetrabile, al naso frutta rossa e confettura di amarena su tutto, lievi note di cacao e tostature ne completano il bouquet. In  bocca  è  caldo,  giustamente  tannico  e  quindi  morbido,  intenso  e  con  il  tipico  finale ammandorlato.

Coste di Moro Riserva -...

Vino Biologico e Biodinamico Montepulciano 100% ’affinamento  fino  a  chiusura  malolattica  avviene in vasche inox. Conclusa la malolattica segue un affinamento di almeno 18 mesi in botti di rovere di medio grandi  dimensioni  mentre  solo  una  parte in  piccole  botti  di  rovere  francese  da  225  litri.  Il  tempo  di  permanenza  è  deciso  di...

Pettirosce Cerasuolo...

Vino Biologico e Biodinamico Montepulciano 100% Chiarifica ottenuta per decantazione. Il vino presenta un colore rosa ciliegia brillante. Il profumo  del  vino  è  gradevole,  fine,  appena  accennato  l’accento  vinoso,  e  dal  bouquet  fruttato; il sapore è morbido, armonico e delicato, con un retrogusto fine di mandorla. Appena acido ben equilibrato....

Bucefalo Rosso

VINO DA UVE APPASSITE   Il  Montepulciano  è  il  vitigno  più  coltivato  in Abruzzo.Si  presenta  ampio  ed  intenso  all’olfatto,  le  note  prevalenti  sono  quelle  fruttate,  con  apertura  di  amarene e mirtilli, seguono profumi speziati di origine terziaria (cioè derivanti dall’affinamento) con note  di  cacao,  caffè,  tabacco  e  cuoio....

Montepulciano d'Abruzzo...

Uve 100 % Montepulciano. Esso è  un  vitigno  autoctono  del  centro  Italia ed in particolare della zona tra Marche e Abruzzo. A testimonianza di ciò ci sono diversi documenti risalenti  al  1700.  In  particolare,  la  terra  nativa  di  tale  vitigno  sembra essere Torre de’ Passeri in provincia di Pescara. Rosso rubino intenso con lievi sfumature...

Cerasuolo d' Abruzzo Vola Volè

Uve Montepulciano 100% vinificate “in bianco” (cioè senza contatto con le bucce). Il Montepulciano  è  un  vitigno  autoctono  del  centro  Italia  ed in particolare della zona tra Marche e Abruzzo. A testimonianza di ciò ci sono diversi documenti risalenti al  1700.  In  particolare,  la  terra  nativa  di  tale  vitigno sembra essere Torre de’ Passeri...

Montepulciano d' Abruzzo...

Il  Montepulciano  è  un  vitigno  autoctono  del  centro  Italia  ed in particolare della zona tra Marche e Abruzzo. A testimonianza di ciò ci sono diversi documenti risalenti  al  1700.  In  particolare,  la  terra  nativa  di  tale  vitigno  sembra essere Torre de’ Passeri in provincia di Pescara. Rosso rubino intenso con lievi sfumature violacee,...

Nican 2010

Un Montepulciano d’Abruzzo d’intensità e concentrazione incredibilmente profonde. Il suo colore impenetrabile è il preludio ad aromi vigorosi di frutta rossa matura, marmellata di amarene, china e spezie. Ma è il palato che sorprende: il Nican sfodera una struttura muscolosa, è polposo e materico, di notevole e genuina qualità. Eppure è così fluido,...