Elenco dei prodotti per la marca Orsogna
Cantina Orsogna è una storica cooperativa fondata il 29 febbraio 1964 nell’omonimo comune, in provincia di Chieti. Oggi circa l’95% della superfice vitata è coltivata in biologico e parte di questa è anche certificata Demeter. Il percorso della sostenibilità e del rispetto per il territorio, iniziato con le coltivazioni biologiche, è proseguito nel 2005 con l’introduzione dei metodi di agricoltura biodinamica per arrivare nel 2018 ad essere riconosciuta dalla conferenza Mondiale della Biodinamica la più grande realtà al mondo. Premiata nel 2012 come Miglior Cantina d’Italia al Vinitaly e con un medagliere che raggiunge i 200 premi conseguiti in importanti concorsi enologici internazionali soprattutto in Francia, Regno Unito e Cina, Cantina Orsogna 1964 commercializza i vini e birre in bottiglia
con i marchi:
> Orsogna Winery – vini storici e da viticoltura eroica, selezioni e riserve
> Patch Wine – vini biologici e vegan friendly vestiti con alcune delle texture più amate della moda
> Vola Volè - vini biologici vegan friendly con certificazione Biodiversity Friend, fermentati con lieviti selezionati da polline di flora locale
> Lunaria e Lunaria Ancestrale - vini vivi, biologici, vegan friendly e biodinamici a fermentazione spontanea, senza solfiti aggiunti, non filtrati e con fondo
> Zeropuro - vini vivi, biologici, vegan friendly e biodinamici a fermentazione spontanea, senza solfiti aggiunti, non filtrati e con fondo
> Babalù vini biologici, vegan friendly e biodinamici a supporto dei sogni dei ragazzi della fattoria dell'amicizia Babalù.
> BIGA, birra italiano biologica stile Italian Grape Ale
Ci sono 31 prodotti.
Pettirosce Cerasuolo...
Vino Biologico e Biodinamico Montepulciano 100% Chiarifica ottenuta per decantazione. Il vino presenta un colore rosa ciliegia brillante. Il profumo del vino è gradevole, fine, appena accennato l’accento vinoso, e dal bouquet fruttato; il sapore è morbido, armonico e delicato, con un retrogusto fine di mandorla. Appena acido ben equilibrato....
Pinot Grigio Patch Wine
Uve minimo 85% di Pinot Grigio .Vitigno che vanta un genitore importante: è infatti, una mutazione gemmaria del Pinot Nero. Le sue origini si possono ricondurre in Germania ed in Francia. Il scolore caratteristico, grigio tendente al rosa, origina vini di colore ramato. In Italia pare sia stato importato dal generale Sambuy dalla Borgogna nelle sue...
Primitivo Terre di Chieti...
100 % Primitivo Ancestrale-Senza solfiti aggiunti-Stabilizzazione Tartarica Naturale-Fermentazioni Spontanee-Senza Sboccatura con Fondo
Primitivo Patch Wine
Primitivo 100% Il Primitivo è un vitigno della tradizione pugliese conosciuto oltreoceano come “Zinfandel”. ll colore è di un piacevole rosso rubino intenso. Al naso il vino presenta note fruttate e floreali. In bocca è strutturato, di corpo e caldo
RUMINAT Primitivo Lunaria
Vino Biologico e Biodinamico Primitivo minimo 85% Rosso rubino vivace, al naso prugne, carrube, ciliegie. In bocca è caldo, giustamente tannico, intenso, con un finale di frutta rossa in confettura.
Trebbiano d' Abruzzo Patch...
Uve 100% Trebbiano abruzzese .Il Vitigno Originario del XVI secolo, questo vitigno lo si può trovare in tutto il territorio abruzzese con una buona diffusione in tutte le province (Pescara, Chieti, l’Aquila e Teramo). Le zone di coltivazione moderatamente collinari (400-500 m s.l.m.) sono ideali per risaltare al massimo le peculiarità di...